BuBi Lab.

Situato nel cuore di Muro Lucano, BuBi Lab è un locale innovativo che celebra la tradizione culinaria lucana attraverso la versatilità della patata di montagna locale. Il menu offre una varietà di piatti creativi, tra cui poke di patate, gnocchi e hamburger, reinterpretando con originalità i sapori tradizionali. CONCEPTIl progetto di branding per si è focalizzato sulla creazione di un’identità visiva fresca e contemporanea, in linea con l’innovativa proposta culinaria del locale. Il logo presenta una semiluna nella parte inferiore che richiama una patata tagliata a metà, simbolo centrale dell’offerta gastronomica. L’immagine coordinata, caratterizzata da tonalità calde e design minimalista, è stata applicata a vari elementi, tra cui il packaging per i biscotti “BuBi Gnock”, rafforzando l’identità del brand e la sua connessione con le tradizioni locali. CREDITSFoto: Giulia Travaglio
bitwo

Bitwo è un’azienda con sede a Muro Lucano, in Basilicata, che offre un vasto assortimento di prodotti in diverse categorie merceologiche. Presso il loro store, è possibile trovare articoli di telefonia, elettronica, elettrodomestici e fai da te. Bitwo si distingue per la qualità dei prodotti, le offerte competitive e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, promuovendo scelte responsabili e innovative. CONCEPTIl progetto di branding per Bitwo ha incluso la progettazione del logo e di tutto il materiale coordinato. Il logo presenta una stilizzazione della lettera “B”, che richiama l’idea del riciclo attraverso linee fluide e circolari, simboleggiando sostenibilità e rinnovamento. Il colore predominante è il blu, che trasmette fiducia e innovazione. Il logo è accompagnato dal claim “Your First Choice”, posizionato strategicamente per enfatizzare l’impegno dell’azienda nel diventare la prima scelta dei clienti. L’insieme crea un’identità visiva coerente e riconoscibile, che riflette i valori e la missione di Bitwo. CREDITSWeb Site: bitwo.it
ASD Marmo Platano

L’ASD Marmo Platano è una società calcistica dilettantistica con sede a Muro Lucano, in Basilicata. Partecipa al campionato di Promozione regionale, rappresentando con orgoglio la comunità locale. I colori sociali del club sono il bianco, il rosso e il blu. La squadra disputa le proprie partite casalinghe presso il Campo Sportivo Rigamonti. CONCEPTIl progetto di branding per l’ASD Marmo Platano ha previsto la creazione di un’identità visiva completa, comprendente la progettazione del logo e di tutto il materiale coordinato. Il logo presenta uno stemma che incorpora i colori ufficiali della società: rosso, bianco e blu arricchiti da tonalità di giallo. Al centro dello stemma, una rappresentazione stilizzata di un pallone da calcio simboleggia la passione sportiva del club. Sullo sfondo, elementi grafici richiamano il territorio locale, enfatizzando il legame tra la squadra e la comunità di Muro Lucano. L’insieme dei colori e dei simboli crea un’identità distintiva e rappresentativa della storia e dei valori dell’ASD Marmo Platano. CREDITSFoto: ASD Marmo Platano
Borgo inVita 2023

Dal 4 al 6 agosto 2023, Muro Lucano ospita l’ottava edizione di “Borgo inVita”, un viaggio tra sapori, cultura e artigianato nel suggestivo Borgo Pianello. Qui, tra vicoli incantati e scorci mozzafiato, si potranno degustare i piatti tipici lucani, ammirare creazioni artigianali e lasciarsi trasportare dal ritmo travolgente della musica popolare. Un evento che unisce gusto, tradizione e allegria, promosso con passione da Muro inVita. CONCEPTIl manifesto di Borgo inVita racchiude l’essenza dell’evento in un’esplosione di colori e simboli. Da una tromba, emblema di musica e festa, prendono vita gli elementi iconici della manifestazione: il Borgo Presepe del Pianello, una bottiglia e un bicchiere di vino, il caciocavallo impiccato, la salsiccia e la celebre pannocchia dorata e salata. La scena si anima con un trombettista, note musicali, bandierine a festa e una figura femminile, la regina del borgo, simbolo di eleganza e tradizione. Un’immagine coinvolgente, declinata su post social, t-shirt, segnaletica e materiali promozionali, per comunicare l’anima vibrante di Borgo inVita. CREDITS:Evento: Muro inVita
Muro Lucano – il borgo presepe

Muro Lucano è un incantevole borgo della Basilicata, noto per la sua conformazione unica: case disposte a gradinata su un ripido pendio, dominate dal castello medievale. Questo scenario suggestivo gli vale il nome di “Borgo Presepe”, evocando l’atmosfera di un villaggio natalizio incastonato nella roccia. Immerso nel verde dell’Appennino lucano, è un luogo ricco di storia, cultura e panorami mozzafiato. CONCEPTSi tratta di una tesi di laurea in Design della Comunicazione, dedicata alla progettazione della brand identity per Muro Lucano. Il logo cattura l’essenza del luogo attraverso simboli chiave: il castello, segno di forza, il ponte del Pianello, simbolo di connessione, e le case arroccate, che richiamano il Borgo Presepe. La base e l’arco rappresentano la natura circostante. I colori, ispirati al paesaggio, rafforzano il legame con il territorio. Il naming e il claim, disposti con equilibrio, completano un’identità visiva che racconta storia e tradizione. SCOPRI IL PROGETTO SU BEHANCE CREDITSFoto: Michele Santarsiere, Luciano Remollino, Vito Marcone e Giulia Travaglio